Recensione inviata da Marco Lo Cascio
2014
2-4 giocatori
30-40 minuti
39,90
- 2014
- 2-4 giocatori
- 30-40 minuti
- 39,90
All’interno di una claustrofobica stazione sottomarina, sfruttate al meglio i vostri robot per vincere la partita!
VOTO RECENSORE
8,5
GENERALITà
Aquasphere è un gioco del 2014 di Stefan Feld edito in italia da Asterion.
Ambientazione
Siete scienziati in una stazione sottomarina, raccogliete cristalli e badate alle piovre infestanti, cercando di migliorare nel frattempo il vostro laboratorio per essere più efficienti.
Materiali
Buoni materiali, multicolori. Nella mia copia ho deciso di cambiare gli scienziati che si muovono nella stazione con segnalini di dimensioni maggiori perché si vedano meglio nella confusione di colori e di pedine diverse. Alcune azioni segnate sul tabellone sono veramente molto piccole, ma dopo il primo smarrimento ci si abitua.

Meccaniche
Si tratta di un gioco a media interazione, ma il fatto che vi siano modi molto diversi per vincere non fa prevalere una meccanica in particolare.
Bisogna cercare la mossa migliore per ogni turno, scegliendo tra fare più punti, toglierla all’avversario o prendere un vantaggio futuro. Ci sono vantaggi a giocar primo come a giocare ultimo.
Come si gioca
La partita
Una partita ad Aquasphere è composta da 4 round suddivisi in vari turni.
Ad ogni turno il giocatore programmerà o attiverà i robot per fare una delle seguenti azioni:
– espandere il laboratorio
– acquistare tempo
– raccogliere cristalli neri
– uccidere piovre
– piazzare minisommergibili
– acquistare carte
– programmare robot
Non abbiamo la possibilità di giocare queste azioni in piena libertà, a volte alcune ne escludono altre e non possiamo compierle due volte nello stesso turno, ma i segnalini tempo o alcune carte ci permetteranno di ovviare a questo vincolo.
C’è molta interazione; in genere chi arriva prima ha le mosse migliori da scegliere, ma chi arriva dopo potrà cercare di aggiudicarsi bonus punti attraverso il gioco di maggioranze sulle aree della stazione.
Alcune azioni ci faranno fare punti subito, altre a fine turno, altre ancora saranno fondamentali per il punteggio finale. Le strategie per vincere sono diverse e difficilmente riusciremo a pianificare tutto dall’inizio anche perché c’è una forte interazione indiretta tra i giocatori.
CONSIDERAZIONI
Aquasphere è un titolo di Feld poco famoso ma è molto originale e veramente ben calibrato.
Pro
- Originalità
- Interazione
- Ambientazione
Consigliato A
Agli amanti dei giochi pesanti ma non troppo lunghi e a quelli amanti dei timing.
contro
- Ambientazione claustrofobica
- confusione grafica
SCONSIGLIATO A
A chi non ha voglia di stare pressato in fondo al mare a uccider piovre.
Gallery


@dallaredazione
Ti piace scrivere? Vuoi dire la tua? Inviaci il tuo articolo e, una volta approvato, sarà pubblicato nella nostra rubrica!