Chakra

Chakra

Recensione inviata da Matteo Cappadonna

2019

2-4 giocatori

30 minuti

22,00

  • 2019
  • 2-4 giocatori
  • 30 minuti
  • 22,00

La meditazione è parte integrante in Chakra, dove far fluire l’energia ci porterà a diversi livelli di rilassamento.

VOTO RECENSORE

9,0

GENERALITà

Ideato da Luka Krleza e portato in Italia da 3 Emme Games, Chakra è quel che ci vuole per un fine serata rilassante.

Ambientazione

Chakra ci porta nel mondo della meditazione e dell’energia positiva. In questo filler dovremo alimentare, riequilibrare ed armonizzare i nostri chakra così da aumentare il livello di completezza che, infine, ci dirà quanto siamo riusciti a liberarci dallo stress.

Materiali

I materiali sono semplici ma decisamente ben fatti. Nella compatta scatola troviamo quindi:

 

  • 4 tabelloni individuali (da assemblare)
  • 1 tabellone comune del “Fiore di loto”
  • 1 borsa Universo
  • 20 gettoni Ispirazione
  • 8 gettoni Completezza
  • 28 gettoni Meditazione
  • 1 gettone Primo Giocatore
  • 96 gemme d’energia

I tabelloni così come i gettoni sono di cartone, stampati su entrambi i lati, mentre le gemme risultano essere delle pietruzze di plastica di 8 colori differenti, tutti molto accesi e vibranti.

Quello che colpisce di Chakra sono le grafiche, davvero ben curate e dai colori pastello. Di fatto sono state il motivo per l’acquisto da parte mia del gioco, non ne conoscevo ne le meccaniche ne le eventuali recensioni, ma la scatola risultava così bella da attirare la mia attenzione.

Meccaniche

Il gioco è un filler con una durata media di 30 minuti, e si tratta di un sistema di drafting di gemme ed ottimizzazione delle mosse disponibili. Pian piano che si gioca si entra nell’ottica delle mosse possibili e si inizia a pianificare meglio le mosse successive per ottimizzare il punteggio e gli spostamenti.

Come si gioca

Regolamento e dipendenza dalla lingua

Il regolamento in italiano è davvero veloce da leggere e, nonostante le regole siano semplici si capisce subito che il gioco può essere profondo. L’assenza di testo, se escludiamo la valutazione del livello di rilassamento finale, lo rende indipendente dalla lingua.

La partita

Si intavola in un attimo, sarà sufficiente dare ad ogni giocatore un tabellone individuale e 5 gettoni ispirazione. Per ogni colore di gemma (8, i 7 colori delle energie più le gemme nere, l’energia negativa) prenderemo 3 gemme per ogni giocatore ed andremo ad inserirle nel sacchetto. Infine disporremo il tabellone centrale su cui posizioneremmo 7 degli 8 gettoni completezza forniti estraendoli casualmente a faccia coperta, e 3 energie estratte casualmente dal sacchetto per ognuna delle 3 colonne. Ogni giocatore sceglie a caso un gettone meditazione, si sceglie il giocatore più stressato, gli si fornisce il gettone primo giocatore e la partita può iniziare.

Si procede a turni, ed ogni giocatore potrà eseguire una delle seguenti tre azioni:

 

  • Incanalare energia: si sceglie una delle tre colonne di gemme dal tabellone centrale; da questa è possibile prendere 1, 2 o 3 gemme e posizionarle in cima al nostro tabellone. Le gemme devono essere tutte di colore diverso e, se presente una energia negativa (gemma nera) si è obbligati a prendere quella. E’ possibile anche posizionare le gemme recuperate direttamente su uno dei chakra spendendo uno dei cinque gettoni ispirazione, che sarà liberato quando il chakra in questione sarà bilanciato (ovvero conterrà 3 gemme del proprio colore).
  • Far fluire energia: si utilizza uno dei propri gettoni ispirazione e si seleziona uno degli 8 indicatori a freccia sul proprio tabellone. Questo ci permetterà di spostare l’energia lungo la nostra colonna di chakra con semplici regole: 1 energia in giù di tre posizioni, 3 energie in giù di una, 1 energia in giù di due ed un’altra di 1 e così via.
  • Meditare: questo ci permetterà di riprendere i gettoni ispirazione presenti negli 8 indicatori a freccia (non quelli sui lati dei chakra) e liberarli per poterli riutilizzare. Inoltre ci farà pescare (questa volta sceglieremo) un ulteriore gettone meditazione, che ci permetterà di “sbirciare” i punti forniti da uno specifico chakra dal tabellone centrale.


Il gioco procede in questo modo fino a quando un giocatore non armonizza 5 diveri chakra, piazzando su di essi 3 energie del rispettivo colore. A questo punto, si finisce il giro e si contano i punti rivelando i 7 gettoni completezza e sommando i punti sui dischetti, aggiungendo 1 punto per ogni energia negativa “liberata” (spostata nel disco sotto i 7 chakra) e 2 punti per il giocatore che ha la sequenza di chakra armonizzati più lunga partendo dal basso. Fatto questo ogni giocatore controlla il proprio livello di rilassamento e meditazione dalla tabella presente nelle istruzioni.

CONSIDERAZIONI

Il gioco è particolare, soprattutto nel fatto che non è presente un vincitore o un perdente, ma solo un livello di rilassamento che ogni giocatore può valutare a fine partita. Questo sottolinea ulteriormente la non competitività del gioco che, come detto, ha lo scopo di rilassare il giocatore (magari in chiusura una serata di giochi più “pesanti”) e non di metterlo in competizione con gli altri.

Pro

  • Originalità
  • Grafica
  • Semplice ma non facile

Consigliato A

Chi adora i filler e quei giochi che, nonostante siano semplici, ti portano a pianificare bene le mosse anche future.

contro

  • Molta alea data dal draft delle gemme
  • Assenza di interazione tra i giocatori
  • Impossibilità di pianificare dal turno 1

SCONSIGLIATO A

Chi non ama i giochi che introducono un pò di fortuna e che non prevedono competitività tra i giocatori.

Gallery

@dallaredazione
Ti piace scrivere? Vuoi dire la tua? Inviaci il tuo articolo e, una volta approvato, sarà pubblicato nella nostra rubrica!


scopri come fare

,